
Pianista, clavicembalista e direttore di coro, si diplomato brillantemente presso il conservatorio di Parma. Si è perfezionato con L. Romanini, M.L. Franco, S. Fiorentino e P. Guarino (pianoforte) e L. Larsen, T. Kaljuste, K. Suttner, F. Bernius, G. Graden e F. Heyerich (direzione di coro). Ha inoltre studiato composizione con G. Manca e direzione d’orchestra con F. Gallini, G. Khun ed E. Simon.
Svolge un’intensa attività concertistica come direttore di coro e d’orchestra e come clavicembalista de Gli Speziali, ensemble con strumenti d’epoca o copie filologiche. Ha lavorato per I Pomeriggi Musicali, LaVerdi, MiTo, Piccolo Teatro Regio di Torino, La Divina Armonia, La Risonanza, Orchestra da camera di Engelberg, Bozen Antiqua, Musica Senensis, Festival Internazionale di Stresa, Gioventù Musicale Italiana, La Cappella Musicale, Musica nelle Residenze Storiche, Festival Barocco de Gli Speziali, Stagione Comunale di Varese, Musica intorno al fiume (Associazione Serassi), Orchestra Sinfonica del Lario, Festival InCanto a Varese, Uni.Mi, Yale Universty di New Haven (Stati Uniti), Orchestra Sinfonica di Stato di Oradea (Romania), Solisti della Moldavia (Romania), Orchestra de Las Fronteras Abjertas (Messico), ed altri enti prestigiosi.
Dirige “Il Diletto Moderno”, formazione specializzata nell’esecuzione storicamente informata del repertorio dei secoli XVII e XVIII. È stato premiato in più occasioni sia come pianista che come direttore di coro ottenendo per tre anni consecutivi il premio “F. Gaffurio”, nonché il “Gran Premio Gaffurio”, sezione dedicata ai soli cori vincitori delle precedenti edizioni, al concorso nazionale Gaffurio di Quartiano (Lodi).
Ha vinto il primo premio assoluto al concorso internazionale città di Tortona ed è regolarmente invitato a far parte di giurie in concorsi pianistici e concorsi corali. È stato giurato per il settore musica al Calendimaggio di Assisi.
Ha inciso per Sonitus e Urania Records e registrato per Rai Radio3.