L’evento

Chianti in Musica si svolge a San Donato in Poggio, meraviglioso borgo medievale a metà strada tra Firenze e Siena, che dal 2023 fa parte dei Borghi più Belli d’Italia.

La manifestazione, che tradizionalmente si è svolta tra la fine di luglio e i primi di agosto, quest’anno avrà luogo a fine agosto. Dal 2006 offre corsi di strumento e musica d’insieme, aperitivi musicali e concerti.

Palazzo Malaspina – edificio tardo rinascimentale recuperato e valorizzato attraverso un importante intervento di restauro a cura del Comune di Barberino Tavarnelle – accoglie i corsi e la segreteria di Chianti in Musica. La scuola elementare di San Donato in Poggio ospita invece gli allievi per lo studio.
Il Teatro del Circolo della Filarmonica è la sede delle lezioni della masterclass di pianoforte.

Dal 23 al 31 agosto 2025, alle 18.30 la chiesa di Santa Maria della Neve nella bella piazza del centro storico di San Donato in Poggio accoglie i concerti dei migliori studenti di pianoforte, flauto, clarinetto, oboe, violino, viola, violoncello e chitarra. Segue una degustazione offerta dal Consorzio Vino Chianti Classico.

Giovedì 28 agosto alle 21.30 la chiesa ospita i docenti dei corsi che, come ogni anno, regalano ai cittadini del borgo e ai turisti un loro apprezzatissimo concerto.

Tutti gli eventi di Chianti in Musica sono a ingresso libero.
Nel 2025 Chianti in Musica si svolgerà nella sua XIX edizione.