Collaboratori

Associazione Chianti in Musica ETS

segreteria@chiantinmusica.it

Adriana Armaroli
Direzione e Organizzazione Corsi
Cell. +39 347 0767 387

Dopo gli studi pianistici si è dedicata alla musica antica, diplomandosi in clavicembalo sotto la guida di Ottavio Dantone. Ha svolto attività concertistica sia in veste solistica che in ensemble cameristici e orchestre.
Parallelamente all’insegnamento della musica in scuole pubbliche e private ha iniziato l’attività di organizzazione musicale e management di artisti.
Ha fondato nel 2006 e tuttora dirige la manifestazione Chianti in Musica, che organizza corsi e concerti nel territorio toscano.
Dal 2004 si occupa della segreteria artistica, dell’organizzazione e dei progetti internazionali di Divertimento Ensemble.

Raffaella Valsecchi
Ufficio Stampa e Comunicazione
Cell. +39 334 1464 034

Diplomata in Composizione a indirizzo musicologico al Conservatorio di Milano e in Pianoforte al Conservatorio di Verona, Raffaella Valsecchi si occupa di comunicazione applicata alla musica per enti di produzione musicale e istituti di alta formazione artistico-musicale.
Dal 2023 responsabile comunicazione e relazioni con la stampa del Festival Milano Musica; dal 2019 ricopre il ruolo di Collaboratore, responsabile ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico, al Conservatorio di Milano, di cui è stata consulente dal 2008; dal 2015 è responsabile comunicazione e relazioni con la stampa per Divertimento Ensemble, La Risonanza Barocca e Chianti in Musica.
Precedenti a questi, gli incarichi di responsabile ufficio stampa per: Contemporary Music Hub Milano (2015-2019), MMT Creative Lab (2015-2019), Conservatorio di Musica G. Donizetti di Bergamo (2015-2018), Edizioni Suvini Zerboni (2015, in occasione della prima assoluta dell’opera Il suono giallo di Alessandro Solbiati al Teatro Comunale di Bologna), Ghislierimusica (2008-2015), Teatro Donizetti di Bergamo (2008-2015), Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti, stagione lirica della Fondazione Donizetti (2006-2015), Settimane Barocche di Brescia (2005-2018), Amici della Scala (2004-2005), Festival Umberto Giordano di Baveno (2002-2014), Orta Opera Festival (2002-2004), Milano Classica (1998-2016).
Dal 2015 insegna principi e tecniche della comunicazione e organizzazione di eventi culturali e di spettacolo dal vivo al Conservatorio di Bergamo.

Staff organizzativo
Marta Ceron, Alessandra Armaroli ed Edith Torres Rosas collaborano con Chianti in Musica rispettivamente dal 2006, 2009 e 2021.