I corsi

Dal 2006 Chianti in Musica organizza corsi di flauto, oboe, clarinetto, violino, viola, violoncello, chitarra, pianoforte, musica da camera.

Nuovo corso 2025

Canto corale GIUSEPPE REGGIORI

Iscrizione

Alloggio

Come raggiungerci

I corsi si terranno dal 23 al 31 agosto 2025 .
Per iscriversi compilare QUI il modulo di iscrizione a Chianti in Musica 2025

Scadenza per le iscrizioni: 30 giugno 2025.

Allievi effettivi: 400€

La quota comprende:

  • l’associazione a Chianti in Musica ETS, del valore di Euro 20,00, obbligatoria per la partecipazione al corso;
  • una lezione individuale giornaliera alla quale gli altri allievi del corso sono invitati ad assistere;
  • lezioni di musica d’insieme con gli altri allievi del proprio corso di strumento e con gli allievi dei corsi degli altri strumenti;
  • partecipazione ai concerti, in accordo con il proprio docente;
  • utilizzo delle sale dedicate allo studio;
  • attestato di frequenza.

Allievi uditori: 100€

La quota comprende:

  • l’associazione a Chianti in Musica ETS, del valore di Euro 20,00, obbligatoria per la partecipazione al corso;
  • attestato di frequenza.

Il Palazzo Malaspina, nella piazza centrale del borgo di San Donato in Poggio, ospita le lezioni dei corsi. I concerti degli studenti avverranno nella Chiesa di Santa Maria della Neve.

La quota d’iscrizione a Chianti in Musica 2026 non comprende l’alloggio a San Donato in Poggio.

Canto corale: 150€

Il corso è aperto sia a musicisti che ad amatori (anche senza conoscenze musicali). Le composizioni oggetto di studio, tratte dal repertorio corale dal rinascimento ai contemporanei, saranno definite in base al numero e alla tipologia dei coristi iscritti.

La quota di iscrizione di € 150 comprende:
• l’associazione a Chianti in Musica ETS, del valore di € 20,00, obbligatoria per la partecipazione al corso;
• quattro ore di lezione al giorno e la partecipazione al concerto finale;  
• attestato di frequenza.

Chianti in Musica riserva per i partecipanti al corso alcuni appartamenti a prezzi agevolati. Contattateci per selezionare la soluzione di pernottamento più adatta alle vostre esigenze. La nostra segreteria vi mostrerà le opzioni disponibili e vi darà tutte le indicazioni relative al vostro alloggio nel Chianti (costo approssimativo per l’intero periodo 240/450 € per persona).

Pasti: ogni appartamento è fornito di cucina attrezzata e il paese offre supermercati, negozi, pizzerie, ristoranti e bar. Durante il corso è a disposizione di studenti e docenti la mensa organizzata da Chianti in Musica nella pizzeria del Teatro della Filarmonica. Ogni giorno vengono proposti un primo, un secondo, verdura e frutta fresca al prezzo di 8,00 €. Nello stesso stabile si trova inoltre il fornitissimo bar i’ Poggio nel quale Lorenzo prepara ottimi piatti e offre ai musicisti di Chianti un Musica uno sconto del 40% su ogni consumazione, anche da asporto.

Scriveteci a segreteria@chiantinmusica.it o chiamate il 333 998 3040 per maggiori informazioni

TRENO

Da Firenze: previ accordi scritti con la segreteria di Chianti in Musica (segreteria@chiantinmusica.it) è possibile organizzare un trasferimento personalizzato in automobile dal supermercato Esselunga del Galluzzo a San Donato in Poggio. Per arrivare al luogo dell’appuntamento dalla stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella è necessario andare alla fermata Scalette e prendere uno di questi tre bus urbani delle Autolinee Toscane: n° 6, n° 11 o n° 36 in direzione Galluzzo e scendere dopo una quindicina di fermate, a Le Romite, di fronte al supermercato. Lì ci sarà la vettura con l’addetto/a Chianti in Musica.

Acquistate il biglietto del bus alla stazione. È anche possibile comprare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi utilizzando carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilitati dei circuiti Mastercard, Visa e American Express.

Da Poggibonsi: previ accordi scritti con la segreteria di Chianti in Musica (segreteria@chiantinmusica.it) è possibile organizzare un trasferimento personalizzato in automobile dalla stazione ferroviaria.

AUTOMOBILE

Uscita A1 Impruneta. Alla rotonda imboccare il raccordo autostradale Firenze-Siena e dopo circa 20 km uscire a San Donato in Poggio. Da lì girare a destra e seguire per 4 km circa le indicazioni stradali.

FLIXBUS

Arrivo a Piazzale Montelungo: appena dietro la stazione di Santa Maria Novella. Andare alla stazione e seguire le istruzioni Treno > da Firenze.

Arrivo a Villa Costanza: previ accordi scritti con la segreteria di Chianti in Musica (segreteria@chiantinmusica.it) è possibile organizzare un trasferimento personalizzato in automobile da Villa Costanza.